Incentivi Ristrutturazione: risparmia il 50% della spesa!
Con gli incentivi per la ristrutturazione dei propri immobili si possono ottenere fino al 50% di detrazioni fiscali per la ristrutturazione della propria abitazione.
Prorogata la Legge 232 anche per tutto il 2019
La legge n. 232 dell’11 dicembre 2016 o più comunemente conosciuta come legge di bilancio 2017 prevede la detrazione del 50% per le ristrutturazioni edilizie ed è stata prorogata fino al 31 dicembre 2017.
Resta inteso che anche il Bonus Mobili, cioè la detrazione del 50% su una spesa massima di 10.000 euro per l’acquisto di mobili resta anch’essa prorogata fino a tale data.
Novità per quest’anno inoltre è l’introduzione nella “232” della detrazione d’imposta del 50% per tutte le spese sostenute per l’adeguamento delle misure antisismiche su case ed edifici nelle zone sismiche ad alta pericolosità (zone 1,2 e 3). L’incentivo resterà valido per tutto il 2017 fino al 31 dicembre 2021. Insomma una ottima notizia.
Un ulteriore aiuto arriva dall’applicazione dell’aliquota iva agevolata al 10% per gli interventi di recupero edilizio, di manutenzione ordinaria e straordinaria, realizzati sugli immobili con prevalente destinazione abitativa privata.
Quali sono i tipi di incentivi di cui si può chiedere la detrazione:
- incentivi statali per la ristrutturazione della prima casa
- incentivi per la sostituzione degli infissi
- incentivi per l’acquisto di grandi elettrodomestici con classificazione energetica minima A+
- incentivi per l’acquisto di mobili
Chi può chiedere le detrazioni fiscali
Possono richiedere la detrazione tutti i contribuenti (anche titolari di reddito d’impresa) che siano o no residenti i quali siano possessori con qualsiasi titolo, dell’immobile interessato dall’intervento di ristrutturazione:
- Persone fisiche, compresi gli esercenti arti e professioni;
- Contribuenti con reddito d’impresa (persone fisiche, società di persone, società di capitali);
- Associazioni tra professionisti ;
- Enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale.
Altre Risorse Utili
Da questo link potete scaricare la Guida Alle Agevolazioni Fiscali direttamente dal sito dell’Agenzia delle Entrate
Per maggiori informazioni non esitare a chiederci, contattaci ora senza impegno.